La fattoria didattica “Le Risorgive” è situata nel comune di Trenzano, un piccolo paese nella pianura bresciana il cui territorio è caratterizzato dall’abbondanza di acque di innumerevoli sorgenti che rendono fertile questa campagna.
La fattoria “Le Risorgive” nasce dalla necessità di ristabilire un contatto tra le nuove generazioni e il territorio, perché non si perda il ricordo delle nostre origini contadine.
Il ruolo della nostra fattoria è quello di far conoscere l’attività agricola, la vita animale e vegetale, il ciclo degli alimenti, il mestiere e il ruolo sociale degli agricoltori.
Il lavoro della fattoria didattica consiste nell’accoglienza e nell’educazione di gruppi scolastici nell’ambito delle loro attività scolastiche ed extrascolastiche e si svolge all’interno di un’azienda agricola/agrituristica che dispone di strutture completamente nuove ed adeguate, spazi attrezzati per dimostrazioni pratiche e la grande aula didattica per lo svolgimento delle attività anche in caso di maltempo.
Il percorso per la visita ai recinti degli animali, alla vegetazioni, al brolo, all’orto e per finire alla bella risorgiva, che nasce proprio all’interno della fattoria, è stato realizzato nel rispetto della Carta dei requisiti di qualità, richieste dalla regione Lombardia.
Si potrà vivere una giornata immersi nella natura, a contatto con gli animali, sotto la guida di Benedetto, responsabile aziendale che metterà a disposizione l’esperienza accumulata in 35 anni di attività e la frequenza dei corsi , alimentazione animale, caseario, norcino, apicoltore, fornaio, di fecondazione artificiale bovina e suina ed infine il corso Regionale di formazione per Fattorie didattiche.
OBIETTIVI
- educare alla conoscenza dell’ambiente che ci circonda, alla valorizzazione dell’ecosistema e dell’habitat della pianura padana;
- educare al rispetto per la natura;
- sviluppare le capacità di osservazione attraverso percorsi tematici;
- conoscere le attività agricole, di allevamento e di produzione di beni;
- apprendere attraverso il coinvolgimento attivo, la scoperta e la manipolazione.
ORGANIZZAZIONE
- La fattoria didattica “Le Risorgive” è aperta alla visita degli alunni dell’asilo nido, della scuola materna, primaria e secondaria di primo grado.
- La prenotazione delle visite è obbligatoria per permettere un contatto diretto tra operatori ed insegnanti interessati e concordare la scelta delle attività o di particolari percorsi didattici.
- In caso di presenza di ospiti diversamente abili o che presentano allergie, intolleranze o problematiche particolari saranno presi accordi specifici per facilitare la loro partecipazione a tutte le attività proposte.
- Nell’ampia aula coperta, attrezzata e all’occorrenza riscaldata, è possibile consumare il pranzo al sacco, svolgere le attività dei laboratori e giocare anche in caso di maltempo.
ABBIGLIAMENTO
È necessario un abbigliamento sportivo e scarpe comode o stivaletti in plastica, adatti alla stagione, alle attività all’aria aperta e alle condizioni atmosferiche.
NEWS